Zafferano puro in stimmi gr. 0.3
Vendita diretta
Zafferano coltivato tra le colline di Caltagirone in Sicilia, nel rispetto di un'agricoltura biologica e sostenibile. Zafferano appartenente alla 1° categoria con certificazione ISO 3632-1 : 2011




Varianti di quantità e formato | Prezzo unit. | Disp. |
---|
Dettagli
Zafferano coltivato tra le colline di Caltagirone in Sicilia, nel rispetto di un'agricoltura biologica e sostenibile.
Zafferano appartenente alla 1° categoria con certificazione ISO 3632-1 : 2011
Lo zafferano arricchisce, colora ed esalta i sapori e può essere utilizzato dall'antipasto al dolce, in particolare con il riso, i frutti di mare, i crostacei, le carni in umido e le salse delicate.
Consigliamo di aggiungere la spezia a fine cottura evitando così di perdere sapore e profumo e mettendo in infusione in poca acqua tiepida i pistilli per circa 30 minuti prima del loro utilizzo.
Bisogna prestare particolare attenzione anche al dosaggio: per 3/4 persone sono sufficienti 0,15 grammi di spezia o circa 5 pistilli a persona.